HomeLibriRACCONTARE LA NOTTE DELL’ANIMA- Il cinema di M. Night Shyamalan
In offerta!

RACCONTARE LA NOTTE DELL’ANIMA- Il cinema di M. Night Shyamalan

Il prezzo originale era: 20,00€.Il prezzo attuale è: 10,00€.

12 disponibili

COD: 978-88-943721-5-1 Categoria: Tag: , , ,

Descrizione

M. Night Shyamalan, classe 1970, è un autore che spicca nella Hollywood contemporanea per la sua originalità e capacità di saper coniugare l’anima commerciale del cinema di genere con quella autoriale delle sue storie, raccontate attraverso un riconoscibile gusto estetico e coerenza poetica e formale. Questo volume, il primo in Italia ad affrontare la sua intera produzione cinematografica, racchiude un’analisi approfondita dei temi, dei simboli e delle ossessioni stilistiche che ricorrono nelle sue pellicole. Il tutto corredato da cenni biografici, schemi tecnici dei film, dichiarazioni del regista e dei suoi collaboratori.

«Quello di M. Night Shyamalan è un cinema dualistico per generi e temi: egli non ritiene di creare film di genere ma drammi con elementi di genere. Tramite il racconto fantastico, Shyamalan riesce ad unire le sue due culture (indiana e statunitense) e le relative sensibilità e credenze diverse, ma soprattutto a trattare temi importanti quali l’amore, la verità, la fede (religiosa o non) e la paura; quasi tutti i suoi personaggi hanno paura di vedere e ciò diventa un atto che richiede coraggio. Le sue storie raccontano
drammi umani e a volte il mistero sembra essere solo la manifestazione esterna di un’interiorità fortemente lacerata, conseguenza
di gravi lutti o causa di crisi familiari. La solitudine e l’isolamento sono costanti che accompagnano i protagonisti poiché soffrono di gravi crisi di identità che li spingono a cercare il loro posto nel mondo, il loro scopo di vita.». (Maria Rosaria Borrelli – Dall’  Introduzione)

 

AUTORE:

Maria Rosaria Borrelli (Napoli, 1979) si è laureata presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale in Letterature e Culture Comparate con una tesi specialistica sul cinema di M. Night Shyamalan. Docente di storia del Makeup e Lingua e Letteratura inglese, ha collaborato con la rivista Cinemasud e la Scuola di Cinema di Napoli.

 

Ti potrebbe interessare…